Sofferenza, erotismo e desiderio di emancipazione nella poesia di Alfonsina Storni.
Affamati di avanzi – i giovani di Mattia Insolia
Laura Izzo
Malati di desiderio, inetti, maledetti, vittime – vuoti e saturi. Antonio e Paolo sono Gli affamati, i protagonisti del romanzo d’esordio di Mattia Insolia, venticinquenne catanese, edito da Ponte alle…
M’abbasta ‘na poesia pe’ uscì dalla tempesta
Marica Ferone
Il poeta romano Silvio Mencaroni, ci racconta come ha trasformato la penna nella sua spada personale, un’arma che gli permette di esprimere se stesso, allontanandosi dai pregiudizi e favorendo il…
Tystnad: ovvero l’arte del silenzio attraverso l’arte della musica
Maddalena Crepet
Una bella chiacchierata con il duo musicale svedese Kaiak, sull'importanza del silenzio nella e per la musica, sul una possibile ri-creazione del contatto fra uomo e natura, sui nostri doveri…
Un caffè con Rossana Rossanda
Letizia Bastonero
I dialoghi immaginari sono una delle cose che più spesso occupano la nostra mente: ritorniamo all’infinito a quella volta in cui abbiamo usato un “ma” invece di un “perché”, un…
#6. ORACOLARE
Andrea Migliorini
Bontempelli ha voluto produrre nuovi miti venendo incontro alle esigenze di fantastico di un pubblico sempre più cittadino e cosmopolita. Invece di rendere implausibile il mondo, ha voluto rendere plausibile…
Utopia Editore – uscire dal silenzio per riverberare nel tempo
Fabio Savoini
Gerardo Masuccio ci racconta nascita e poetica di Utopia editore, nuova casa editrice, di cui è editor, fondata nel silenzio editoriale della pandemia e che intende dar voce a una…
Per una Filosofia Erotica
Filippo Ferraresi
Conversazione sul Mito e sul Mondo con Andrea Colamedici
Tutte le navi di Anna Seghers
Flavia Di Mauro
In viaggio con Anna Seghers, l'autrice tedesca che ha trasposto il realismo marxista nella lingua delle fiabe.
#5. PARTI DI UN DISCORSO
Andrea Migliorini
A PARTIRE DA POESIE, DI IOSIF BRODSKIJ, ADELPHI, RISTAMPA 2020, PRIMA EDIZIONE ITALIANA 1986. . Sono nato e cresciuto nelle paludi baltiche, doveOnde grige di zinco vengono a due a…
Di cosa parliamo quando parliamo di Book Influencer
Silvia Caramellino
Si chiamano bookinfluencer, bookblogger, booktuber o bookstagrammer. Sono perlopiù giovani con una fortissima passione per i libri che, servendosi del linguaggio dei social, propongono dei consigli di lettura. Di libri,…
Nel nome del Padre, del Figlio e degli Spiriti Santi
Alessio Guzzo
La misinterpretazione di un culto e la verità che vi si nasconde dietro.
In principio era il verbo, o forse no: Ketty La Rocca, tra pelle e parole.
Letizia Bastonero
Come si vive in un mondo in cui le parole sono tanto presenti nella nostra vita da perdere un po’ alla volta la loro potenza significativa?
Da pelle a corteccia: diventare un albero dopo la morte
Giada Guerreschi
La nostra pelle diventa corteccia dopo la morte: intervista a Raoul Bretzel, fondatore del progetto Capsula Mundi
La pelle nera
Jessica Benfatto
Tra il 26 maggio e il 9 giugno 2020, su Google c'è stata un'impennata di ricerche per BLM. Cosa significa questo acronimo?